 |
 |
| SITO DEL GRUPPO ERATOSTENE |
|
 |
| In tale sito sono inseriti gli sviluppi matematici del Gruppo Eratostene di cui fa parte anche il sottoscritto.
E' un sito molto interessante che consiglio caldamente non solo a chi si occupa di matematica.
Il Di Maria ed il Di Noto, sono dei valenti matematici che si occupano di quel ramo della Teoria dei Numeri inerente lo studio dei Numeri Primi |
|
|
|
 |
 |
|
 |
| Nel mio blog sono pubblicati articoli tecnici e, soprattutto, divulgativi nell'ambito della Teoria delle Stringhe, della Fisica, della Matematica, della Cosmologia, della Filosofia e della Fede.
E' questo un blog rivolto al grande pubblico, in cui si cerca, in maniera chiara e quanto più possibile divulgativa, di rispondere e/o affrontare svariati interrogativi nell'ambito delle discipline prima menzionate. |
|
|
|
 |
 |
|
 |
| E' questo un sito di notevole interesse, dedicato alle ricerche effettuate nel campo della CRONOVISIONE e della TEORIA NEUTRINICA. In esso sono contenuti diversi articoli divulgativi e tecnici.
Tre di questi articoli, sulle possibili connessioni tra Teoria Neutrinica e Teoria di Stringa, sono stati scritti da me. |
|
|
|
 |
 |
| SITO DELL'ING. TURCO ROSARIO |
|
 |
| E' questo un Sito vario, in cui nel link riportato qui di seguito, vi è una ricca raccolta di articoli di matematica in cui sono segnalati anche i contributi miei e del Gruppo ERATOSTENE. Dopo essere entrati nel link, basta cliccare su Misc e poi andare alla voce “MATEMATICA” |
|
|
|
 |
 |
| LAVORI PUBBLICATI PRESSO IL CNR (CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE) |
|
 |
| Qui di seguito l'indirizzo della pagina web su cui è possibile consultare i miei lavori scientifici pubblicati presso il Database di matematica e fisica teorica del CNR. |
|
|
|
 |
 |
| LAVORI PUBBLICATI ON-LINE PRESSO L'IMPORTANTISSIMO ARCHIVIO WEB DEL PROF. MATTHEW WATKINS |
|
 |
| Qui di seguito la copia del link delle pagine dello stupendo, importantissimo e consultatissimo Database di Teoria dei Numeri e Fisica Teorica della prestigiosa Exeter University (Inghilterra), curato e continuamente aggiornato dal matematico (e Referee delle più prestigiose riviste scientifiche) Prof. Matthew Watkins. In esso vengono immessi dal Prof. i fondamentali articoli concernenti i contributi dei più insigni matematici e fisici teorici della Comunità Scientifica internazionale. E' stato per me un grandissimo onore vedere inseriti i miei lavori in questo ricchissimo Archivio di Fisica e Matematica. Più in basso il link del Database consultabile on-line. |
|
|
|
 |
 |
| Link del Database del Prof. Matthew Watkins |
|
 |
| Ricchissimo ed aggiornatissimo Database di Matematica e Fisica Teorica |
|
|
|
 |
|
 |
|
|